
Il learning by doing è un metodo educativo che si basa sull’apprendimento attraverso la pratica. A differenza dell’insegnamento tradizionale, che spesso si concentra sulla teoria, questo approccio consente agli studenti di acquisire conoscenze mettendole direttamente in atto. Grazie a esperienze concrete, si favorisce una comprensione più profonda e duratura dei concetti.
Questo metodo è sempre più utilizzato, poiché migliora il coinvolgimento degli studenti e li aiuta a sviluppare capacità di problem solving e pensiero critico. Il processo di apprendimento avviene attraverso diverse fasi: l’azione diretta, la riflessione sull’esperienza, la ripetizione mentale del processo e, infine, l’interiorizzazione delle conoscenze.
Tra i principali benefici del learning by doing vi sono una maggiore partecipazione, un’attenzione più elevata e la possibilità di applicare le competenze acquisite nella vita quotidiana.