Un ambiente di apprendimento sano e sostenibile
La sostenibilità è al centro della filosofia educativa della Little Genius International, che si distingue per il suo “edificio che respira”, una struttura ecologica e innovativa progettata per garantire il benessere degli studenti e ridurre l’impatto ambientale.
Un edificio ecologico e innovativo
L’edificio, certificato classe A+, è realizzato con materiali naturali e fotocatalitici che riducono l’inquinamento e la carica batterica del 30%. Inoltre, grazie alla bioarchitettura e alla ventilazione naturale, l’ambiente scolastico risulta più sano e favorevole all’apprendimento.
Un modello di sostenibilità
Dalla gestione dei rifiuti al riuso delle divise scolastiche, dalla riduzione dello spreco alimentare all’uso di energia rinnovabile, la Little Genius International è un esempio concreto di scuola green. L’istituto ha aderito all’iniziativa NETZERO2030, impegnandosi a ridurre a zero le emissioni di CO2. Le attività sostenibili si estendono fino alle classi, garantendo un coinvolgimento diretto degli studenti nel rispetto ambientale e nelle pratiche eco-friendly. In classe, promuoviamo progetti pratici sulla sostenibilità e attività di sensibilizzazione ambientale, per rendere gli studenti protagonisti di un futuro più verde.
Un giardino didattico per l’educazione ambientale
La scuola ospita un giardino didattico sostenibile, ricco di mele cotogne, uva fragola e altre varietà, favorendo l’apprendimento esperienziale e il rispetto per l’ambiente.
Grazie a un’architettura bioclimatica e a pratiche sostenibili, la Little Genius International rappresenta il futuro dell’educazione ecologica, garantendo un ambiente sano e sicuro per le nuove generazioni.