
Alla Little Genius International, l’apprendimento passa anche attraverso l’esplorazione delle radici storiche del linguaggio. Dopo aver consolidato l’uso dello stampatello e dell’alfabeto, i nostri studenti vivono un’esperienza unica: imparano a scrivere il proprio nome utilizzando l’alfabeto cuneiforme, la prima forma di scrittura conosciuta al mondo.
La scrittura cuneiforme, sviluppata dai Sumeri oltre 5.000 anni fa, rappresenta una delle conquiste più significative della civiltà umana. Introdurla nel contesto educativo non solo stimola la curiosità dei bambini, ma li avvicina alla storia in modo concreto e coinvolgente. I nostri piccoli geni hanno così l’opportunità di toccare con mano il passato, comprendendo come la comunicazione scritta si sia evoluta nel tempo.
Questa attività multidisciplinare integra storia, arte e linguaggio, promuovendo un apprendimento attivo e creativo. I bambini realizzano simboli sui loro quaderni, proprio come facevano gli antichi scribi, trasformando la lezione in un laboratorio esperienziale.
Proporre la scrittura cuneiforme nelle prime fasi dell’educazione significa coltivare lo spirito critico, stimolare la memoria visiva e potenziare le abilità motorie fini. È anche un’occasione per riflettere sull’importanza del linguaggio e sull’evoluzione culturale delle civiltà.
All’interno del nostro approccio educativo internazionale, questa esperienza si inserisce come tappa significativa nel percorso di crescita consapevole e globale dei nostri studenti.