
Ieri, 16 aprile 2025, Frascati ha ospitato un evento chiave sull’innovazione, confermandosi uno dei cuori pulsanti della ricerca scientifica e dello sviluppo sostenibile in Italia. Organizzato nell’ambito di Rome Future Days, in collaborazione con Rome Future Week® e Frascati Scienza, l’incontro ha riunito esperti, istituzioni e scuole per un confronto aperto sulle sfide e le opportunità dell’innovazione territoriale.
L’apertura dell’evento è stata segnata dai saluti istituzionali di Matteo Martini, presidente di Frascati Scienza, Michele Franzese, coordinatore di Rome Future Week, e Nicola Christian Rinaldi, fondatore della scuola internazionale Little Genius International.
Il panel talk “Territori che fanno rete: l’innovazione come motore di crescita”, moderato da Michele Franzese, ha visto gli interventi di figure di primo piano:
-
Antonella Vulcano, Senior Partner di INNOVA S.r.l.,
-
Alessandro Francolini, Presidente e AD di Cicero Digital Innovation Hub Lazio,
-
Francesca Iandolo, professoressa di Management all’Università La Sapienza,
-
Paola Gianotti, dirigente di ricerca preso I LNF Frascati,
- Francesco Romanelli, presidente DTT SCARL
Gli interventi hanno messo in luce il valore della collaborazione tra pubblico, privato e formazione per costruire modelli di sviluppo sostenibili e intelligenti. Particolare attenzione è stata data all’importanza dell’educazione e dell’integrazione delle nuove tecnologie.
L’evento si è concluso con un aperitivo di networking presso le Mura del Valadier, simbolo storico di un territorio che guarda al futuro.