Le paure dei bambini sono una parte naturale della loro crescita, un segno che stanno imparando a proteggersi. Fin da piccoli, i bambini vivono emozioni intense legate alla separazione dai genitori o alla presenza di estranei. Man mano che crescono, tra i 2 e i 3 anni, le paure si trasformano, spesso legate a nuove esperienze, come il controllo del corpo. Intorno ai 6 anni, iniziano a porsi domande profonde sulla vita e il mondo che li circonda. Le paure di separazione, come quando vanno all’asilo o alle scuole, fanno parte di un processo naturale di indipendenza.

Per aiutare i nostri piccoli a superare questi momenti, è importante ascoltarli e farli sentire compresi. Mostrando loro affetto e rassicurazione, li aiuteremo ad affrontare le paure con fiducia. Raccontare storie di eroi che vincono grazie alla bontà è un modo meraviglioso per insegnare loro che anche le paure più grandi possono essere superate.